Non siamo una Scuola di Kungfu come le altre.
Non siamo un "semplice corso" da frequentare saltuariamente o solo per svago, per distrarre la mente dai personali "problemi" quotidiani.
Tramandiamo una Conoscenza antica, completa e fortemente tradizionale.

Scoprirai una VERA SCUOLA, pensata PER MIGLIORARE TE STESSO: un luogo sereno e amichevole dove potrai allenare non solamente il tuo corpo, ma anche la tua mente e il tuo spirito.

Cerchiamo sempre PERSONE SPECIALI, come te, che posseggano l'ardore di chi sa guardare oltre il già dato e l'entusiasmo di chi crede nella forza delle relazioni!

Apprenderai ad usare il tuo corpo a 360°, migliorerai il tuo equilibrio e la tua forza, imparerai ad usare lancia, sciabola e spada dritta, a tirare con l'arco e lanciare coltelli da varie distanze. Ti insegneremo ad usare leve e proiezioni, a fortificare la tua energia interna e potrai utilizzare tutte queste abilità nella tua vita quotidiana migliorando ogni tuo ambito di vita!

Tutto questo nei corsi organizzati dalla nostra Scuola

學校 PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

Fondata nella primavera del 2007 a Roma, l'Accademia ZhenWu - Centro Studi Gongfu Tradizionale, è una Scuola di kungfu (gongfu) Shaolin fortemente tradizionale. La nostra mission è insegnare e diffondere l'insegnamento più autentico e storicamente tradizionale delle antiche arti marziali praticate all'interno del Tempio di Shaolin, (regione di Henan), nel Nord della Cina.

Lo stile Shaolin di Henan, conosciuto anche come Stile del "Pugno del Nord", è uno stile completo il cui allenamento coinvolge ogni parte del corpo e della mente del praticante; all' interno del programma vengono insegnati tutti i diversi settori delle arti marziali orientali, dallo studio del combattimento a mani nude (SanShou), alla pratica delle leve e delle prese (Qinna Shu), allo studio dei punti deboli e di agopuntura del corpo umano (DimXue Shu), per poi arrivare allo studio delle armi tradizionali (Mohai Shu), come la spada, la lancia e la sciabola, fino allo studio del Qigong ovvero lo sviluppo dell'Energia Interna.

Pertanto la nostra Scuola si distanzia enormemente da tutte quelle pratiche esibitive e a carattere prettamente agonistico (sportivo), che nel tempo hanno trasformato il kungfu, da un' arte marziale ad una performance "da circo", costituita principalmente da salti, piroette e tecniche acrobatiche, poco adatte sia ad una evoluzione interiore personale, sia ad una reale situazione di combattimento.

La nostra Scuola privilegia invece un' insegnamento autentico, basato sul rapporto diretto Maestro-allievo; rapporto continuamente reso possibile grazie ai continui stimoli e insegnamenti che si estendono molto oltre la semplice trasmissione delle tecniche marziali.

Le antiche conoscenze del kungfu di Henan, infatti, per secoli sono state trasmesse unicamente da Maestro ad allievo, dando origine ad una tradizione millenaria, giunta fino a noi, all'interno di quella che in Oriente viene chiamata la Via (Dao), pratica caratterizzata dallo studio di diverse discipline, da quelle prettamente marziali a quelle più psicologiche e filosofiche, passando attraverso lo studio dall'anatomia e fisiologia del corpo umano, lo studio delle erbe e dei trattamenti curativi fino alle conoscenze mediche ed energetiche tradizionali più esoteriche.

Il praticante di kungfu di una Scuola tradizionale diventa non solo un abile combattente, anche una persona mentalmente equilibrata, veloce nel pensare, colto, curioso in ogni disciplina, possibilmente molto vicino all'idea di saggezza che accompagna, da sempre, la rappresentazione che abbiamo degli antichi Maestri cinesi.

Il Sistema di Conoscenza della Scuola, fondato su questi solidi principi tradizionali, è strutturato in modo tale da permettere lo sviluppo di una perfetta efficienza fisica e mentale, accrescere l'equilibrio interiore (psico-fisico), sviluppare mentalità aperte ed elevare le capacità di concentrazione e dedica emotiva attraverso lo studio completo delle tecniche e delle forme tradizionali che costituiscono il Sistema nella sua interezza.

Il programma tecnico comprende le Metodologie di allenamento della tradizione del Tempio Shaolin, la Ginnastica propedeutica, la pratica delle Forme (Taolu), il Sistema di Leve e Proiezioni (Qinna), il combattimento Corpo-a-Corpo (Shuai Jiao) e infine la Difesa Personale. Vengono inoltre approfondite le antiche armi dello Shaolin Kungfu, tra cui il Bastone Lungo (Chang Gun), la Lancia (Qiang), la Sciabola (Dao), la Spada Dritta (Jian).

LE NOSTRE LEZIONI MIGLIORANO L'AUTOSTIMA, LA FIDUCIA IN SE STESSI E LA FORZA INTERIORE, PER QUESTO MOTIVO I CORSI SONO FORTEMENTE RACCOMANDATI ANCHE PER LE RAGAZZE

Le lezioni in sala vengono accompagnate spesso da spiegazioni sulla cultura, la filosofia e la storia del kungfu stesso, approfondendo aspetti di Mitologia cinese, di Psicologia emotiva e comportamentale con accenni anche alla Medicina Energetica Cinese.

Inoltre la didattica viene svolta incoraggiando allenamenti e attività di gruppo e lo sviluppo del senso di squadra, doti necessarie per la crescita e la maturità degli allievi. Lo sviluppo di tali abilità può essere efficacemente riversato e pienamente utilizzato nella vita quotidiana: i nostri atleti ottengono grandi benefici e ottimi risultati nello studio scolastico, come negli impegni lavorativi e sportivi di qualsiasi altro genere.

ACCETTIAMO ALLIEVI UNICAMENTE A PARTIRE DAI 14 ANNI DI ETÀ IN POI.

功夫館 LA NOSTRA PALESTRA

🏢 SEDE

Via Giuseppe Palombini 23/e, ROMA
Associazione Culturale Teatro AURELIO
Metro A - CORNELIA

📞 CONTATTI

Segreteria: 328.7694962
(fino alle 19:00)
Email: csgongfutradizionale@gmail.com

⏰ SHAOLIN KUNGFU

Lunedì: 20:30-22:00
Mercoledì: 20:30-22:00
Venerdì: 20:30-22:00

⏰ TAIJI QUAN & STILI INTERNI

Lunedì: 11:00-12:30
Mercoledì: 11:30-13:00

📬 ISCRIVITI ALLA MAILING LIST

L'Accademia ZhenWu - Centro Studi Gongfu Tradizionale, organizza, durante tutto l'anno, diversi eventi didattici per principianti ed esperti. Per essere informato su tutti gli eventi, i corsi e i seminari che l' Accademia organizza, iscriviti adesso alla nostra MAILING LIST!

Mandaci un'email e ti informeremo sugli eventi che organizziamo ogni mese.