IL PROGRAMMA TECNICO

Il Sistema di Conoscenza è costituito da un programma vasto e particolareggiato, strutturato in modo tale da permettere lo sviluppo di una perfetta efficienza fisica e mentale, per accrescere l'equilibrio interiore, mentalità aperte ed elevare le capacità di concentrazione e dedica emotiva attraverso lo studio completo delle tecniche e delle forme tradizionali che costituiscono il Sistema della Scuola. Lo sviluppo di tali abilità può essere utilizzato pienamente nella vita quotidiana, ottenendo grandi benefici nello studio scolastico, come negli impegni lavorativi e sportivi di qualsiasi genere.
Agli allievi viene trasmesso il corretto atteggiamento morale da tenere durante la pratica del gongfu come nella vita quotidiana, inoltre vengono continuamente proposti e incoraggiati allenamenti e attività di gruppo così da sviluppare il senso di squadra e il supporto reciproco.
Potersi allenare con compagni che condividono il nostro stesso percorso di crescita marziale e spirituale permette all'allievo di non sentirsi mai solo, ma, guidato dal proprio Maestro, potrà avanzare nella pratica molto più velocemente e con piena sicurezza e fiducia, anche e soprattutto, nelle proprie capacità e nel proprio talento.
L'intero Sistema di insegnamento è suddiviso in 8 campi di studio (BA JIAOXING TU), all'interno dei quali troviamo tutti gli aspetti caratteristici del kungfu praticato nel Tempio Shaolin del Nord (Pugno del Nord), tra cui lo studio dei TAOLU (le forme tradizionali del Gongfu, tramite le quali vengono trasmessi i principi e le tecniche degli stili), dei PRINCIPI DI MOVIMENTO (SHENFA, I Metodi del Corpo, in cui vengono insegnati gli esercizi tradizionali e i principi di allenamento), lo studio delle ARMI, lo studio del COMBATTIMENTO a LUNGA e CORTA distanza, le LEVE e le PROIEZIONI (QINNA), la DIFESA PERSONALE, ecc.
Il Programma Tecnico così suddiviso viene poi ulteriormente elaborato di volta in volta dal Maestro con l'insegnamento della Filosofia e Psicologia Tradizionale cinese e con approfondimenti di Medicina Tradizionale Cinese tramite stage di approfondimento, seminari e lezioni all'aperto.
La divisa da utilizzare per gli allenamenti in palestra è la classica divisa nera di cotone (Tai Fu) da Kungfu, acquistabile in qualsiasi negozio di sport e arti marziali.
La divisa è costituita da pantaloni che devono essere neri, con elastico e laccetto di chiusura in vita ed elastico alle caviglie (è preferibile acquistarla di una taglia più grande, il cotone si restringe!). D'estate utilizziamo una maglietta bianca. In inverno, sopra la maglietta, indossiamo la giacca da kungfu, anch'essa nera, con alamari neri (assolutamente da evitare quelle con le tasche, quelle i polsini bianchi che si rigirano sulle maniche o con alamari di altri colori).
La giacca femminile presenta gli alamari in posizione diagonale destra.
Per le scarpe, tradizionalmente il gongfu NON si pratica a piedi nudi, è consigliabile quindi venire con un paio di scarpe leggere di tela da usare solo per gli allenamenti in palestra (Superga, American Eagle o scarpette da gongfu Feivue).


🏢 SEDE
Via Giuseppe Palombini 23/e, ROMA
Associazione Culturale Teatro AURELIO
Metro A - CORNELIA
📞 CONTATTI
Segreteria: 328.7694962
(fino alle 19:00)
Email: csgongfutradizionale@gmail.com
⏰ SHAOLIN KUNGFU
Lunedì: 20:30-22:00
Mercoledì: 20:30-22:00
Venerdì: 20:30-22:00
⏰ TAIJI QUAN & STILI INTERNI
Lunedì: 11:00-12:30
Mercoledì: 11:30-13:00
📬 ISCRIVITI ALLA MAILING LIST
L'Accademia ZhenWu - Centro Studi Gongfu Tradizionale, organizza, durante tutto l'anno, diversi eventi didattici per principianti ed esperti. Per essere informato su tutti gli eventi, i corsi e i seminari che l' Accademia organizza, iscriviti adesso alla nostra MAILING LIST!
Mandaci un'email e ti informeremo sugli eventi che organizziamo ogni mese.